
A CHI È RIVOLTO: a tutto il personale scolastico che voglia approfondire le proprie conoscenze e competenze nel settore e che intenda acquisire le competenze necessarie per partecipare a progetti internazionali; ai docenti e ai dirigenti scolastici che vogliono conseguire il titolo indispensabile come requisito per essere destinati all’estero.
DESCRIZIONE DEL CORSO:
Il corso prende in esame tutti gli aspetti relativi all’incontro con altre culture e altri paesi. In sintesi si offrono azioni strategiche per intervenire in contesti multiculturali, sviluppando le capacità necessarie per affrontare concrete situazioni della vita scolastica nelle quali si incontrano persone provenienti da luoghi, esperienze, culture differenti dalla propria.
ATTIVITÀ DIDATTICHE: Video-lezioni – Test di apprendimento in itinere – Forum in itinere – Test finale.
OBIETTIVI:
Gli obiettivi generali del corso sono:
- fornire competenze teorico-pratiche nel campo della formazione interculturale e delle relazioni internazionali;
- fornire competenze psico-pedagogiche e sociocomunicative dirette a sviluppare comunicazione e confronto tra persone di culture diverse nel contesto scolastico;
- fornire strumenti per progettazione, organizzazione e valutazione di percorsi educativi, interventi e servizi nel campo delle relazioni interculturali e della cooperazione internazionale.